Catania è una meravigliosa città Italiana, capoluogo dell’omonima provincia nella Regione Sicilia. E’ una delle quindici città metropolitane dell’Italia, contando in totale, con il suo agglomerato urbano, circa 765mila abitanti….
Continua a leggere
Slowholiday | Itinerari e idee di viaggio
Idee e suggerimenti per viaggiare e conoscere il Bel Paese ma non solo
Catania è una meravigliosa città Italiana, capoluogo dell’omonima provincia nella Regione Sicilia. E’ una delle quindici città metropolitane dell’Italia, contando in totale, con il suo agglomerato urbano, circa 765mila abitanti….
Continua a leggereLa Sicilia è la “terra del sole”, la sua posizione al centro del Mediterraneo ne fa una meta del turismo estivo e balneare. Se si vogliono invece visitare i siti…
Continua a leggere“Del scran e di bichìr, an in è mai trup” con questo antico detto in dialetto e che significa che di sedie e bicchieri non ce ne sono mai troppi,…
Continua a leggereL’Abruzzo comprende all’interno del suo territorio diverse aree protette e 3 Parchi nazionali. Uno dei più affascinanti a livello naturalistico ma anche più conosciuti su scala nazionale è quello noto…
Continua a leggereL’abruzzo è una regione densa di piccoli e belli borghi da scoprire. All’interno di questo itinerario andremo alla scoperta di tre cittadine situate all’interno della regione e a breve distanza…
Continua a leggereLa costa etrusca include l’intera zona della provincia di Livorno e venne cosi chiamata per via delle numerose necropoli adagiate su queste terre. La denominazione venne poi estesa fino al…
Continua a leggereChieti è una delle città più interessanti dal punto di vista storico ed architettonico di tutto l’Abruzzo. Capoluogo della Provincia omonima, Chieti è considerata una delle città più antiche di tutta la…
Continua a leggereRocca Calascio è uno tra i numerosi Castelli presenti nel comprensorio Abruzzese. Si tratta però di una delle fortificazioni più suggestive ed interessanti per i turisti, anche perché qui sono…
Continua a leggereUn modo alternativo di vivere una nuova esperienza sul mare è sicuramente il “Pescaturismo” ovvero la possibilità di passare una giornata in barca fianco a fianco con chi di mestiere…
Continua a leggereAgli inizi del secolo scorso il Regno d’Italia rafforzò militarmente il Cadore per proteggersi da una possibile avanzata austriaca in questi territori, a tal fine realizzò numerosi interventi: osservatori, mulattiere,…
Continua a leggereII territorio senese deve molto della sua connotazione e qualità alla non comune diffusione di beni culturali. L’integrazione tra queste presenze e un paesaggio segnato anch’esso dalla cultura ha creato…
Continua a leggereSi è chiuso con grande soddisfazione degli organizzatori l’edizione dello Slow Festival di Lorica, nel cuore del Parco Nazionale della Sila organizzato dall’associazione L’officina delle idee assieme a Slow Food…
Continua a leggereIl Parco Nazionale del Gargano è, sicuramente, una delle aree protette più a rischio d’Italia e con tante cose interessanti da vedere. Dal 1991, hanno di istituzione dell’area protetta, quasi…
Continua a leggereLa provincia di Ancona non è rinomata solo per le sue caratteristiche coste e per lo spettacolare Parco del Conero ma nasconde al suo “interno” delle cittadine tutte da scoprire….
Continua a leggereTappa d’obbligo per chi decide di trascorrere qualche giorno nella Riviera del Conero è senza dubbio la rinomata Portonovo, località di mare immersa nella natura del Monte Conero in provincia di…
Continua a leggereVenezia è probabilmente una delle città più famose al mondo, non solo a causa della sua storia millenaria – in cui la Repubblica della Serenissima è riuscita ad imporsi nello…
Continua a leggereIl Trentino Alto Adige è sicuramente una delle terre più amate da chi preferisce trascorrere le proprie vacanze in montagna. Questa regione del nord Italia è infatti ricca di meravigliosi…
Continua a leggereIl Trentino è una tra le destinazioni montane che gli italiani preferiscono maggiormente durante tutto il corso dell’anno. In inverno è possibile praticare numerose attività sulla neve, in estate dedicarsi…
Continua a leggereUn viaggio tra le nevi che rendono candide e silenziose le terre celate dalle Gole del Sagittario. Dal borgo che accese la fiaccola sotto il moggio muoveremo dunque verso i…
Continua a leggereL’Aquila è una terra ricca di storia. Linea guida del nostro viaggio nel cuore segreto dell’Abruzzo aquilano è l’autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo. Allo svincolo che si trova all’uscita del casello L’Aquila…
Continua a leggere