Turismo “Slow”: le opportunità per i gestori di strutture ricettive nel 2024
Il concetto di Slow Holiday si avvicina all’idea di proporre un’offerta turistica in chiave sostenibile,…
Continua a leggereIdee e suggerimenti per viaggiare e conoscere il Bel Paese ma non solo
Scoprire la Sicilia su due ruote è un’esperienza che combina l’avventura con la bellezza mozzafiato di una terra ricca di storia, cultura e paesaggi incredibili. Questo itinerario, ispirato a un…
Continua a leggereHo trascorso due giorni meravigliosi a Verona, una città perfetta per chi cerca relax e romanticismo. Ti racconto com’è andata, così puoi avere un’idea per il tuo viaggio. Il primo…
Continua a leggereChi prepara un viaggio a Siracusa non può non pensare alla stagione di teatro classico ospitata dal teatro greco, ecco perché può essere una buona idea pensare e pianificare il…
Continua a leggereAvete mai avuto l’occasione di esplorare Vicenza? Questa città, spesso trascurata per la sua vicinanza ad altre tre importanti destinazioni turistiche del Veneto – Venezia, Padova e Verona – è…
Continua a leggereLa matematica e i numeri fanno parte della nostra vita e della nostra storia. Alcuni sono affascinati dal significato dei numeri angelici e dei numeri ricorrenti che ci potrebbe capitare…
Continua a leggereLa valle di Primiero si adagia lungo il corso del fiume Cismon attorniata a nord-est dalla maestosità del gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, a ovest dal Lagorai, teatro della Grande Guerra…
Continua a leggereSatriano di Lucania è una cittadina situata in provincia di Potenza. Si tratta di un borgo di origine medievale, ma deve la sua fama principalmente per motivi artistici. E’ considerata…
Continua a leggereMantova in Lombardia è una città molto particolare della Lombardia, tant’è che è soprannominata “la città dei tre laghi” per la sua strana conformazione geografica. E’ infatti circondata da tre…
Continua a leggereQuest’anno più che mai gli Italiani stanno riscoprendo le bellezze del bel paese per viaggiare e non solo, in questa pagina puoi trovare consigli e suggerimenti per visitare le principali…
Continua a leggereLe Isole Pontine, paragonate ad altre mete di villeggiatura, non sono ancora state scoperte dal turismo estero, e prevalentemente assistono all’invasione del turismo comunemente detto di massa, concentrato nel periodo…
Continua a leggerePer chi ama immergersi in scenari evocativi del mondo antico, una visita a Pompei costituisce un evento unico e indimenticabile. La curiosità e’ tanta, dopo aver visto intere trasmissioni parlarne…
Continua a leggereIl concetto di Slow Holiday si avvicina all’idea di proporre un’offerta turistica in chiave sostenibile, di qualità, e oggi più che mai in sicurezza. Alla luce di quello che sta…
Continua a leggerePorto Recanati costituisce da sempre uno dei centri balneari più rinomati della costa Adriatica Marchigiana. Da alcuni anni è anche bandiera blu grazie alle attente politiche ambientali. Il lungomare completamente…
Continua a leggereA circa 29 km. da Martina Franca, sulla statale 172, si trova Taranto punto di partenza di questo itinerario a tema e caratteristico capoluogo di provincia, nonché splendida città pugliese,…
Continua a leggereLa provincia di Napoli è arricchita da una cittadina, Pozzuoli, famosa per i suoi antichi monumenti e soprattutto per la Solfatara che regala fenomeni naturali davvero spettacolari; si situa a…
Continua a leggereSirolo è chiamata la perla dell’Adriatico grazie alla sua posizione che risulta un naturale balcone sul prospiciente Mare Adriatico. Meta di turisti italiani e stranieri, deve la sua notorietà alla…
Continua a leggereFirenze è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze e per l’atmosfera che si respira, e’ la capitale d’Italia per cultura e arte grazie alla quantità di opere…
Continua a leggerePrima c’è stata la pubblicità subliminale con la Notte della Taranta a Melpignano, poi il refrain di Caparezza che invitava a venirci a ballare e infine il boom di registi e videomakers che l’hanno scelta come location dall’indubbio fascino…
Continua a leggereLa città di Genova è stata designata Capitale Europea della Cultura per l’anno 2004, quale miglior occasione per visitare questa città d’arte ricca di storia e aperta al futuro. Viaggiando…
Continua a leggereIl paesaggio Canavesano è fortemente caratterizzato da colline e laghi di formazione glaciale, ed è circondato da monti attraversati da sentieri panoramici a due passi da Ivrea. Stiamo parlando di una…
Continua a leggere